Olga Marciano - Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design Rifiuti In Cerca D'autore dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc..Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. 8203La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali. su cirro.it - Ottieni Subito il tuo Negozio su Facebook Gratuito con Ecommerce Gratis per la tua attivit di negozio, professionista o aziendaUna Calabrese in Cucina, Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile., Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile. ricettina, ricettina veloce e sfiziosa, ricettina veloce per cena, ricetta strozzapreti alla boscaiola, ricettina sfiziosa, ricettina light, ricettina blog, ricettina veloce, ricettine anticrisi e non solo, ricette antipasti, ricettina blogspot, ricette bimbi, ricette bambini, ricette bimbi 1 anno, ricette buone, ricette bimbo 10 mesi, ricettine bimbi 9 mesi, ricette bambini 2 anni, bretzel ricetta di stella, ricette dolci, ricette dukan, ricette dietetiche, ricette estive, ricette facili, ricette facili e veloci, ricettine fresche, giunti ricette, ricette golose, ricette gustose, ricette gustose per bambini, ricette ine ine, la ricettina lunetta savino, ricette mellin, ricette natale, ricette natalizie, ricettine plasmon, ricette per bambini, ricette per bambini 12 mesi, ricette per lo svezzamento, ricettine per bimbi di 8 mesi, ricette per bimbi di un anno, ricettine per bimbi 12 mesi, ricette per bambini di 14 mesi, ricette per bimbi 9 mesi, ricettine per bambini 8 mesi, ricettine step by step, ricette svezzamento, ricette sfiziose salate, ricette semplici, ricette sapore di mare, ricette veloci e sfiziose, ricette sfiziose per bambini, ricettine sfiziose per bimbo inappetente, ricettine vecchio sito whirlpool, ricette veloci estive, ricette vegetariane, ricette vegane, ricette velocissime, ricette x bambini.
chiudi
Sito Web
Olga Marciano
• olga-marciano-paint.harts.it
info
tag
followers
network
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi. Alle sue tele, che sottendono spesso tematiche forti, viene attribuita una particolare qualità. I suoi dipinti dicono [ ] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilità raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realtà con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressività ed alla propria prorompente creatività, proprio come fa nella vita. Il messaggio è quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realtà, la sua curiosità e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi. La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalità e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore. Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiega ogni cosa. Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti. È co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni. Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno. Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressività, che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte. Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole è stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, è la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 dà vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale è co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, è stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo. Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto. La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, che sottendono spesso tematiche forti, viene attribuita una particolare qualità. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilità raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realtà con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressività ed alla propria prorompente creatività, proprio come fa nella vita.
Il messaggio è quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realtà, la sua curiosità e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalità e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiega ogni cosa. Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
È co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressività, che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole è stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, è la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 dà vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale è co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, è stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
2016-03-08 19:00:04 - Reykjavik City Break A 210 - Durata 4 notti
Reykjavik, la capitale piaU settentrionale del mondo, il cui fascino risiede nei suoi contrasti che, come placche tettoniche che si scontrano leUuna con leUaltra, creano un incredibile terremoto di energia ao una cittae che guarda al futuro senza peraI rinnegare il suo passato vichingo Qui si possono trovare tutte le caratteristiche di una grande e moderna cittae europea del XXI secolo accoglienti caffetterie, ristoranti di classe mondiale, musei, gallerie e piscine geotermiche alleUavanguardiaRendi unico il tuo viaggio a Reykjavik e in Islanda, personalizzando il soggiorno con notti extra e scegliendo tra le numerose attivitae ed escursioni proposte dalle emozionanti escursioni in barca alla ricerca delle balene a trekking allinterno di un ghiacciaio, dal relax nelle acque benefiche della Laguna Blu alle meravigliose luci dellAurora Boreale e del Sole di MezzanotteQuesto itinerario di viaggio puaI essere personalizzato aggiungendo altri tour ed estensioni in Islanda, Groenlandia, altri Paesi scandinavi eo in Nord America, grazie alle innumerevoli connessioni che Icelandair offre ao possibile infatti raggiungere Anchorage, Boston, Chicago, Denver, Montreal, New York, Orlando, Portland, Seattle, Toronto, Vancouver e Washington Contatta i nostri Travel Designers per disegnare il tuo viaggio su misura
1Keflavik arrivo - Reykjavik
1 giorno e Arrivo alleUaeroporto di Keflavik e trasferimento autonomo a Reykjavik Resto della giornata a disposizione e cena liberae
e
Sistemazionee
Cat Comfort Hotel Klettur o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
Cat Charme Icelandair Hotel Reykjavik Natura o Icelandair Hotel Reykjavik Marina o Centerhotel Arnarhvoll o Centerhotel Klopp o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
Cat Lusso Hilton Nordica Reykjavik o Radisson Blu 1919 Hotel Reykjavik o Radisson Blu Saga Hotel o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
2Reykjavik
Dal 2 al penultimo giorno e Giornate dedicate a visite o escursioni individuali non incluse nella quota
e
Sistemazionee
Cat Comfort Hotel Klettur o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
Cat Charme Icelandair Hotel Reykjavik Natura o Icelandair Hotel Reykjavik Marina o Centerhotel Arnarhvoll o Centerhotel Klopp o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
Cat Lusso Hilton Nordica Reykjavik o Radisson Blu 1919 Hotel Reykjavik o Radisson Blu Saga Hotel o similari e Trattamento pernottamento e prima colazione
e
Inclusa nella quota uneUescursione a scelta tra
e
e Golden Circle Classic e durata 8 ore e mezza, validitae tutto leUanno visita le maggiori attrazioni del Circolo deUOro come leUarea geotermale di Geysir, la cascata Gullfoss e leUantico Thingvellir National Park
e
e Whale Watching da Reykjavik e durata tra le 2 ore, partenze ore 1000, 1400, 2000 e le 3 ore e mezza partenze ore 0900, 1300, 1700, validitae tutto leUanno escursione in barca alla ricerca delle balene a largo di Reykjavik probabilitae di avvistare le balene dal 90 in su
e
e Lava Riding Tour e durata 3 ore, validitae tutto leUanno escursione in groppa ad un magnifico esemplare di cavallo islandese attraverso i campi di lava e rocce
e
e Golden Circle pomeriggio e durata 5-6 ore, validitae tutto leUanno durante questeUescursione in pullman si visiterae il Thingvellir National Park, area di incredibile interesse storico, e le cascate Gullfoss
e
e Trasferimento alleUarrivo in pullman via Laguna Blu e durata 2-4 ore, validitae tutto leUanno alleUarrivo alleUaeroporto di Keflavik, ao possibile utilizzare il trasferimento via pullman Durante il tragitto ao possibile effettuare una sosta alla rinomata Laguna Blu prima di arrivare a Reykjavik la Laguna Blu chiude dal 5 al 21 gennaio 2016 ingresso non incluso
e
e Trasferimento in partenza in pullman via Laguna Blu e durata 2-4 ore, validitae tutto leUanno al termine del soggiorno in Islanda, per rientrare alleUaeroporto di Keflavik, ao possibile utilizzare il trasferimento via pullman Durante il tragitto ao possibile effettuare una sosta alla rinomata Laguna Blu prima di arrivare alleUaeroporto la Laguna Blu chiude dal 5 al 21 gennaio 2016 ingresso non incluso
e
e Il mistero delleUAurora Boreale e durata 3 ore, validitae fino al 15 aprile 2016 durante una limpida notte deUinverno a Reykajvik, parti per questeUescursione in pullman alla ricerca delleUAurora Boreale, incredibile spettacolo naturale
e
e Aurora Boreale in barca e durata tra le 2 ore e le 2 ore e mezza, validitae fino al 15 aprile 2016 partenza per uneUescursione in barca durante la quale ao possibile ammirare leUAurora Boreale che danza sopra il cielo di Reykajvik
e
e Trasferimento daper leUaeroporto con FlyBus Plus e durata circa 50 minuti, validitae tutto leUanno Flybus ao un servizio di shuttle che vi porterae dalleUaeroporto di Keflavik alla cittae di Reykjavik e viceversa ao connesso a tutti i voli di arrivo e partenza e i posti sono sempre garantiti Europa - 436
2015-02-04 08:59:57 - Registrarsi su Socialtoolsit
Per iniziare occorre registrarsi al sito, si puaI registrarsi con la propria email oppure utilizzando laccesso tramite Facebook - Socialtoolsit
Sito di Ecommerce Gratis Socialtools - Crea il tuo social Network GratuitoSito Ecommerce, Gestione Multidominio, Gestione Multisito Socialtools - 1039
Realizzazioni GHS bioedilizia in legno - Ghs bioedilizia
2016-11-03 08:15:53 - Abbiamo realizzato in Italia e allestero, uffici, scuole, ville, piccoli condomini ed ogni edificio ha rispettato i piaU elevati standard in termini di scelta di materiali ecologici certificati, criteri e impianti per garantire il massimo dellefficienza energetica, con il rispetto dei tempi e dei budget di realizzazione Quello che caratterizza le costruzioni di GHS Bioedilizia ao lo stile e il design che rende ogni edificio unico nel suo genere e che non omologa la bioedilizia e le costruzioni di case in legno ad aspetti e progetti standard Ghs bioedilizia - 39
39 star 19188views
Realizzazioni GHS bioedilizia in legno - Ghs bioedilizia
Viaggi VIAGGI è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria viaggi di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su VIAGGI trovi tutte le offerte e promozioni…
Informatica Cirro
Informatica INFORMATICA è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Informatica di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su INFORMATICA trovi tutte le offerte e…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
followers 0 | network 0 | post 7 | foto 21 | video 0 | offerte 0 | links 0
mostra altri contenuti
Olga Marciano
• olga-marciano-paint.harts.it
info
tag
followers
network
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.