Olga Marciano - Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design Rifiuti In Cerca D'autore dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc..Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. 8203La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali. su cirro.it - Ottieni Subito il tuo Negozio su Facebook Gratuito con Ecommerce Gratis per la tua attivit di negozio, professionista o aziendaUna Calabrese in Cucina, Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile., Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile. ricettina, ricettina veloce e sfiziosa, ricettina veloce per cena, ricetta strozzapreti alla boscaiola, ricettina sfiziosa, ricettina light, ricettina blog, ricettina veloce, ricettine anticrisi e non solo, ricette antipasti, ricettina blogspot, ricette bimbi, ricette bambini, ricette bimbi 1 anno, ricette buone, ricette bimbo 10 mesi, ricettine bimbi 9 mesi, ricette bambini 2 anni, bretzel ricetta di stella, ricette dolci, ricette dukan, ricette dietetiche, ricette estive, ricette facili, ricette facili e veloci, ricettine fresche, giunti ricette, ricette golose, ricette gustose, ricette gustose per bambini, ricette ine ine, la ricettina lunetta savino, ricette mellin, ricette natale, ricette natalizie, ricettine plasmon, ricette per bambini, ricette per bambini 12 mesi, ricette per lo svezzamento, ricettine per bimbi di 8 mesi, ricette per bimbi di un anno, ricettine per bimbi 12 mesi, ricette per bambini di 14 mesi, ricette per bimbi 9 mesi, ricettine per bambini 8 mesi, ricettine step by step, ricette svezzamento, ricette sfiziose salate, ricette semplici, ricette sapore di mare, ricette veloci e sfiziose, ricette sfiziose per bambini, ricettine sfiziose per bimbo inappetente, ricettine vecchio sito whirlpool, ricette veloci estive, ricette vegetariane, ricette vegane, ricette velocissime, ricette x bambini.
chiudi
Sito Web
Olga Marciano
• olga-marciano-paint.harts.it
info
tag
followers
network
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi. Alle sue tele, che sottendono spesso tematiche forti, viene attribuita una particolare qualità. I suoi dipinti dicono [ ] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilità raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realtà con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressività ed alla propria prorompente creatività, proprio come fa nella vita. Il messaggio è quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realtà, la sua curiosità e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi. La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalità e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore. Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiega ogni cosa. Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti. È co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni. Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno. Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressività, che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte. Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole è stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, è la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 dà vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale è co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, è stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo. Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto. La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, che sottendono spesso tematiche forti, viene attribuita una particolare qualità. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilità raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realtà con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressività ed alla propria prorompente creatività, proprio come fa nella vita.
Il messaggio è quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realtà, la sua curiosità e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalità e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiega ogni cosa. Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
È co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressività, che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole è stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, è la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 dà vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale è co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, è stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
2017-04-26 15:01:27 - Profilo
Itinerario
Quota
Destinazioni Asia - Pacifico, Nuova Zelanda
Durata 10 giorni
Prezzo da A 960
Periodo di validitae 01 Giugno - 31 Ottobre
Tipologia di viaggio Famiglie, Natura, Sport
Questo self drive di 10 giorni sullisola del sud della Nuova Zelanda ao dedicato a tutti gli amanti degli sport e delle emozioni forti
Partendo dalla capitale dellavventura, Queenstown, sarae possibile attraversare lisola e visitare i maggiori impianti sciistici, come per esempio quelli a Wanaka o nei dintorni del Lago Tekapo Inoltre sarae possibile effettuare altre adrenaliniche attivitae come bungee jumping o voli panoramici in mongolfiera
Queenstown arrivo
Dal 1 al 3 giorno e Arrivo a Queenstown, definita come ecapitale piaU avventurosa del mondoe, e presa in consegna delleUauto a noleggio ao possibile giungere qui tramite breve volo da Auckland non incluso, durante il quale ao possibile godere di viste sulle Remarkable Mountains Questa catena montuosa rappresenta uno dei due impianti sciistici migliori delleUarea LeUaltro ao Coronet Peak, ideale per chi vuole sciare durante le ore notturne Giornate dedicate allo sci e alle altre attivitae che qui si possono sperimentare parapendio, ziptrek, skyline gondola, bungee jumping, shotover jet, crociere in piroscafo e escursioni a piedi con racchette da neve Per rilassarsi, non ceUao niente di meglio di un bagno alle Onsen Hot Pools, che regalano viste spettacolari sui dintorni A giugno Queenstown ospita il Winter Festival, una vera esplosione di pazze attivitae invernali attorno alla cittae e sulle montagne attivitae non incluse nella quota
Sistemazione Rydges Lakeland Resort Queenstown o similare e Trattamento solo pernottamento
Queenstown e Wanaka
4 e 5 giorno e Prima colazione e partenza da Queenstown lungo la catena montuosa di Crown per arrivare a Wanaka, ammirando il rinomato impianto sciistico di Cardona lungo la strada Lo storico Cardona Hotel Pub, ai piedi della montagna, ao il luogo ideale per fermarsi a bere una birra o per pranzare dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci Il secondo impianto di Wanaka ao Treble Cone, il piaU grande delleUisola del Sud Da qui ao possibile godere di viste mozzafiato A Wanaka sarae possibile inoltre provare attivitae come lo skydiving e voli panoramici, oppure guardare un film alleUantico teatro classico Cinema Paradiso Ci sono innumerevoli locali dove mangiare a Wanaka noi consigliamo lo Speights Alehouse, dove i piatti serviti sono sempre accompagnati da delleUottima birra locale attivitae non incluse nella quota
Sistemazione Grand Mercure Wanaka o similare e Trattamento solo pernottamento
Wanaka e Lake Tekapo
6 e 7 giorno e Prima colazione e partenza in direzione del lago Tekapo ao possibile effettuare una sosta a Ohau, piccolo impianto sciistico privato, per praticare sci e snowboard Altri piccoli impianti situati nei dintorni del lago sono Roundhill e il Monte Dobson, che offre magnifiche viste sul lago e sul Monte Cook, la vetta piaU alta della Nuova Zelanda Il lago Tekapo, con le sue acque scintillanti e con le Alpi sullo sfondo, ao uno dei luoghi piaU pittoreschi del Paese ao anche la piaU grande Dark Sky Reserve della Nuova Zelanda infatti di notte il cielo si riempie di milioni di stelle Nei pressi del lago ao possibile effettuare osservazione delle stelle, fare bagni nelle sorgenti termali o pattinare sul ghiaccio attivitae non incluse nella quota
Sistemazione Peppers Bluewater Resort o similare e Trattamento solo pernottamento
Lake Tekapo e Methven e Christchurch
DalleU8 al 10 giorno e Prima colazione Lungo il tragitto per Christchurch ao possibile effettuare alcune soste per sciare agli impianti di Porters e del Monte Hutt, che ospita uneUinteressante evento chiamato eDinner with the Starse La vicina cittadina di Methven ospita invece la fiera battaglia tra gli iconici Blue Pub e Brown Pub, piccoli hotel a poca distanza tra loro Vale la pena entrare a dare uneUocchiata e magari gustare uneUottima birra locale QuesteUarea ao ideale per effettuare emozionanti voli panoramici in mongolfiera, durante i quali ao possibile sorvolare le Canterbury Plains e ammirare il distintivo effetto epatchworke del paesaggio Prima di arrivare a Christchurch per il volo di rientro, ao possibile effettuare una sosta alle Hanmer Springs, dove ao possibile fare il bagno in una delle sorgenti termali circondate dalla neve attivitae non incluse nella quota
Sistemazione BreakFree on Cashel o similare e Trattamento solo pernottamento
Questo itinerario di viaggio puaI essere personalizzato aggiungendo tour nel deserto cileno, in Patagonia eo in Giappone ao possibile prolungare il viaggio anche con estensioni mare alle isole Fiji , alle isole Cook eo in Polinesia Contatta i nostri Travel Designers per disegnare il tuo viaggio su misura
Quota per persona in camera doppia da Eur 960
La quota comprende 10 giorni di noleggio auto FDAR Ford Falcon XT o similare con pacchetto all inclusive, 9 notti nelle sistemazioni indicate o similari con trattamento di solo pernottamento
La quota non comprende voli daper la Nuova Zelanda, tasse aeroportuali, assicurazione annullamento medico bagaglio, ski pass da prenotare direttamente su internet, sui siti degli impianti sciistici, noleggio di catene da neve circa 17 NZD al giorno, pasti non menzionati nel programma, attivitae opzionali, extra per il noleggio auto, mance, extra di carattere personale, e tutto quanto non menzionato ne ela quota comprendee
Voli daper la Nuova Zelanda esclusi sarae proposta la miglior soluzione disponibile al momento della prenotazione
Importante Le quote di partecipazione sono aggiornate al momento della pubblicazione Contatta i nostri Travel Designers per verificare eventuali variazioni e scoprire se sono in corso delle promozioni Asia - pacifico - 310
2015-02-04 09:27:24 - Come creare e modificare i temi grafici
Premere ALT-A se non ao giae presente il pannello di controllo fluttuante Da Strumenti di gestione - Gestione sito - Gestione temi grafici si apre lo strumento per la creazione di temi grafici Da qui si possono creare nuovi temi grafici gestendo le proprietae dei backgrounds, le dimensioni della pagina-contenitore del sito, gli stili di base del testo e per i piaU esperti ao possibile inserire stili in formato CSS Ogni tema grafico contiene anche due campi per inserire le keywords e le descrizioni globali che andranno ad accodarsi alle keywords ed alle descrizioni della singola pagina web che utilizzerae il tema
e
- Socialtoolsit
Sito di Ecommerce Gratis Socialtools - Crea il tuo social Network GratuitoSito Ecommerce, Gestione Multidominio, Gestione Multisito Socialtools - 1088
2018-05-10 20:16:29 - DESCRIZIONE
Specialitae esclusiva delleUalta pasticceria Gianluca Mech un cuore di croccante biscotto completamente ricoperto da un delizioso strato di aromatico cioccolato alleUarancio Per un momento di puro piacere in cui immergersi senza sensi di colpa
QUANDO USARLO
Al di fuori dei protocolli Tisanoreica come goloso spuntino in qualunque momento della giornata
Durante tutto il protocollo Tisanoreica 3 biscotti 1 PAT
COSA CONTIENE
Biscotto polidestrosio, miscela proteica proteine di soia, proteine del siero di latte, proteine del latte, uova pastorizzate, olio extravergine di oliva, scorza deUarancio macinata 3,8 sciroppo di maltitolo, scorza deUarancio, correttore di aciditae E330 acido citrico, Attivatore Tisanoreica acacia fibra gomma, papaya es frutti, ananas succo liofilizzato frutto, addensante maltodestrine da mais, malva es fiori, anice stellato es frutti, finocchio es frutti, carciofo es foglie, tarassaco es foglie, lespedeza es parti aeree, griffonia es semi, frangula es corteccia, antiagglomerante biossido di silicio E551, agente lievitante carbonato acido di ammonio, aromi, vanillina Cioccolato fondente di copertura 37 con edulcorante cacao min 539 pasta di cacao, edulcorante maltitolo, burro di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia
Le sostanze evidenziate potrebbero causare una reazione in soggetti allergici o intolleranti Prodotto in uno stabilimento che utilizza frutta a guscio
CARATTERISTICHEINFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Con Attivatore Tisanoreica
Senza glutine
Senzae zuccheri
Ricchi di fibre
e
FORMATO
9 biscotti da 13 g Biscotti e dolci - 4
Servizi SERVIZI è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Servizi di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su SERVIZI trovi tutte le offerte e promozioni…
Informatica Cirro
Informatica INFORMATICA è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Informatica di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su INFORMATICA trovi tutte le offerte e…
Viaggi Cirro
Viaggi VIAGGI è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria viaggi di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su VIAGGI trovi tutte le offerte e promozioni…
Formazione Cirro
Formazione FORMAZIONE è il motore di ricerca Cirroaziende relativo alla categoria Formazione di Cirro, il marketplace per far girare gli affari tra le imprese. Su FORMAZIONE trovi tutte le offerte e…
Bandiere nel mondo
Bandiere Nel Mondo In questa pagina sono presenti tutte le Bandiere del Mondo in ordine alfabetico, le bandiere da personalizzare con il vs. logo, i Gonfaloni, stendardi, striscioni pubblicitari, gadgets, addobbi e…
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.
followers 0 | network 0 | post 7 | foto 21 | video 0 | offerte 0 | links 0
mostra altri contenuti
Olga Marciano
• olga-marciano-paint.harts.it
info
tag
followers
network
Nella sua prima vita avvocato, assistente universitaria, scrittrice, e poi imprenditrice, nasce con una passione esplosiva per larte. Coraggiosamente decide di infrangere tutte le regole di una logica comune ed abbandona il suo lavoro ventennale per lavorare con larte a 360 gradi.
Alle sue tele, chesottendono spesso tematiche forti,viene attribuita una particolare qualit. I suoi dipinti dicono [] hanno unanima, posseggono e trasmettono in chiunque li osservi, il respiro di chi li ha concepiti, lasciando percepire distinto, anche ai non addetti ai lavori, forti e profonde sensazioni. Colpiscono i colori, vividi e netti, persino nelle sfumature; gli sguardi di onesta sfida delle donne in essi rappresentate, in una femminilit raccolta e mai sfrontata; la pudica rappresentazione del sentimento di inadeguatezza verso le sofferenze; il delicato straniamento di alcuni soggetti. Lartista, pur guardando la realt con occhi incantati, sembra pronta a violare regole fossilizzate o convenzioni sedimentate per trovare strade alternative alla propria espressivit ed alla propria prorompente creativit, proprio come fa nella vita.
Il messaggio quello di una donna che ha conosciuto anche gli aspetti meno belli dellesistenza, ma che non ha mai perso il suo senso del mondo e della realt, la sua curiosit e, soprattutto, lo sguardo candidamente entusiasta con cui guarda il mondo. Una spinta a rompere le regole, sfidare, riflettere e far riflettere. Un messaggio forte che non consente compromessi.
La Marciano ha attraversato varie fasi pittoriche, sempre caratterizzate da una forte personalit e da una grande vocazione artistica, espressione di un ricco mondo interiore.
Da unarte fatta di grandi tele, su cui lolio riempie di colore e calore i suggestivi volti di donna, ieratici ed immobili, ad unarte multi-materica che valorizza e reimpiegaogni cosa.Alcune delle sue ultime opere sono infatti arricchite da svariati materiali, quasi sempre provenienti da oggetti di scarto, sapientemente utilizzati e ben amalgamati nei soggetti.
co-curatrice del Premio Internazionale di Pittura e Design "Rifiuti In Cerca D'autore" dedicato alle tematiche ambientaliste, grazie al quale si sono susseguite numerose Collettive in tuttItalia, in occasione di eventi importanti (Ecomondo di Rimini, La casa sensoriale a La Spezia, Mediterre a Bari, etc.).Nel corso di alcuni eventi nazionali, in collaborazione con il socio artista, ha realizzato in loco delle installazioni e sculture di grosse dimensioni.
Oltre alle numerose personali, si ricorda la partecipazione alle Biennali dArte Contemporanea di Firenze, Genova, Venezia e infine Salerno.
Nel 2012 inizia un nuovo percorso, scegliendo una particolare forma di espressivit,che ha dato una svolta nel modo di presentare la sua arte.
Si tratta di un format intitolato: Talking And Sensory Paint, la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia. Una nuova e suggestiva forma di fruizione dellidea di un quadro, che va oltre il quadro, attraverso la voce ed i passaggi multisensoriali. Notevole stato il riscontro di critica, stampa e pubblico.
Nell'ottobre 2013, la prima donna a ricevere il Premio alla Carriera Amarec.
Nel 2014 d vita con Salerno in Arte alla Prima Biennale dArte Contemporanea di Salerno della quale co-curatrice. La sua ultima personale, Danni Di Donne, evento di apertura al Cartellone della Biennale di Salerno, stata realizzata con la collaborazione di un team di attrici. Le tele e le voci gridano contro la violenza di genere, attraverso alcune storie tratte dalla cronaca vera di nove donne, interpretate con una forma espressiva di forte impatto emotivo.
Da molti anni si dedica anche alla scultura, utilizzando esclusivamente materiali ecosostenibili e di scarto.
La scorsa estate ha curato la direzione artistica di un evento in Costiera Amalfitana, particolarmente interessante, Minori Art Open Space, nel quale sono state esposte numerose sue sculture vegetali.